Menu
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti

Appartamento: Progetti e Lavori

Numero di immagini
7
Visite ricevute
865
Like ricevuti
Casa balbi
Al piano nobile di un palazzo storico genovese nel 2014 ci è stato richiesto di realizzare un collegamento tra il salone e lo studio ricavato sopra la zona notte. Abbiamo realizzato una scala autopor
Numero di immagini
12
Visite ricevute
639
Like ricevuti
Des vosges
Progetto di ristrutturazione conservativa di un appartamento di 190 mq al piano nobile di un storico edificio seicentesco nella antica e celebre piazza del quartiere marais a parigi. L’intervento è
Numero di immagini
3
Visite ricevute
959
Like ricevuti
Pecháčkova 3
Progetto di interior design commissionato da una delle società real estate più rinomate in repubblica ceca. Il progetto tratta il tema un appartamento di lusso al centro di praga e la sfida è stata
Numero di immagini
3
Visite ricevute
929
Like ricevuti
V kolkovně 5
Progetto di due attici al centro di praga. Il cliente voleva ottenere due appartamenti di lusso da 2 mansarde in suo possesso. La proposta ha cercato di ovviare al problema della mancanza di altezza d
Numero di immagini
26
Visite ricevute
1.1K
Like ricevuti
Restyling appartamento s|c
L'intervento si definisce come ristrutturazione totale di un'unità immobiliare sita al terzo piano di un edificio a corleone. Casa c|s, progettata per una giovane coppia, si estende su una superficie
Numero di immagini
15
Visite ricevute
975
Like ricevuti
Vivere a citylife
Nel cuore del nuovo intervento di riqualificazione urbana , all'ultimo piano delle residenze progettate dall'architetto "regina delle curve" zaha hadid , abbiamo progettato un moderno attico dalle f
Numero di immagini
26
Visite ricevute
921
Like ricevuti
Appartamento parioli mq. 250
Ristrutturazione complessa per l'alto grado di finiture richieste. In particolare, per la collaborazione con l'artista alfredo pirri, e la sua opera di pavimento in specchi fratturati, con lastre da 3
Numero di immagini
12
Visite ricevute
758
Like ricevuti
Cloud 54: trasformazione di un appartamento storico
L´architetto lukas rungger ha scoperto un piccolo gioiello all´ultimo piano di un edificio sotto i portici nel centro storico di bolzano. Un appartamento vecchio e un po’ trascurato, sviluppato su
Numero di immagini
10
Visite ricevute
777
Like ricevuti
Interior ss
Interior ss è un restyling interno che punta a semplificare, uniformare ed alleggerire visivamente il piano terra di un'abitazione esistente ristrutturata alla fine degli anni '90 e reso negli anni p
Numero di immagini
24
Visite ricevute
879
Like ricevuti
Appartamento mp
L’appartamento mp nasce per godere appieno del paesaggio offerto dal lago di caldonazzo, nei pressi del paese di s. Cristoforo, tradizionalmente considerato il "lido di trento”. L’appartamento
Numero di immagini
12
Visite ricevute
439
Like ricevuti
Abitazione 101 - house 101
L’abitazione sostituisce una vecchia carrozzeria situata in piazza oberdan nel centro di firenze. La particolare richiesta di preservare la caratteristica industriale del luogo, ha portato il proget
Numero di immagini
32
Visite ricevute
1.4K
Like ricevuti
Gea
Una coppia di novelli sposi, 2 cani, un bambino in arrivo, una villa con piscina che per accoglierli al meglio aveva bisogno di adeguarsi alle aspettative del nuovo nucleo familiare che la andava ad a
Numero di immagini
10
Visite ricevute
324
Like ricevuti
Appartamento
Una famiglia acquista un'appartamento in fase di costruzione. La progettazione ha richiesto il coordinamento con l'impresa per la distribuzione degli spazi interni ed il coordinamento degli interni da
Numero di immagini
11
Visite ricevute
864
Like ricevuti
Casa gobetti
Studio preliminare per l'adeguamento degli spazi abitativi di un appartamento luminoso nel centro di torino per una giovane coppia che ama lo stile nordico. Le due stanze giorno con il parquet a spina
Numero di immagini
34
Visite ricevute
950
Like ricevuti
Casa ponzone
L’appartamento oggetto di ristrutturazione si trova a savona nel quartiere villetta in un palazzo del 1910. La superficie di 120mq è stata ampliata mediante la fusione con due locali e un bagno del
Numero di immagini
9
Visite ricevute
759
Like ricevuti
Casa manzoni
L'intervento in questo appartamento in centro a milano è partito come "home staging virtuale" per un'agenzia immobiliare su richiesta di un potenziale acquirente che ci ha poi affidato la progettazio
Numero di immagini
17
Visite ricevute
325
Like ricevuti
Il decoro come decorazione - the decor as decoration
Interni a san paolino: firenze Il contegno e la dignità, come il lustro o il prestigio degli ambienti, maturano sin da subito, o meglio, nascono nel principio - inteso nel doppio significato di com
Numero di immagini
4
Visite ricevute
719
Like ricevuti
Come una lanterna
Come una grande lanterna, in sostituzione di una vecchia preesistenza, è stata realizzata una costruzione costituita in prevalenza da vetro e ferro. Dependance di una residenza, inserita, a sua volta
Numero di immagini
15
Visite ricevute
448
Like ricevuti
Terrazza sul mare - home staging
Una palazzina d’epoca ristrutturata sul litorale romano, 5 appartamenti in vendita, 4 vuoti ed 1 affittato. Il progetto è stato quello di costruire una storia che facesse innamorare l’acquirent
Numero di immagini
12
Visite ricevute
349
Like ricevuti
Appartamento 52
Il progetto ha riguardato la totale ridistribuzione di un appartamento situato nel centro Di grosseto che si sviluppa su una sup. Di 150 mq. L'appartamento viene tagliato a metà. ” night and day
Numero di immagini
10
Visite ricevute
342
Like ricevuti
Arredamento per centri estetici saloni di bellezza saloni parrucchieri
Ti seguiremo in tutte le fasi: dalla progettazione alla definizione dei dettagli. Creare un ambiente piacevole e rilassante, dove ci si può farsi coccolare da personale esperto, questi sono i tragua
Numero di immagini
10
Visite ricevute
266
Like ricevuti
Ristrutturazione di appartamento
L'intervento consta nella ristrutturazione di un'appartamento anni 70, situato nel centro di bari, presentante una suddivisione interna tipica del periodo storico in cui fù costruito, corridoio d'ing
Numero di immagini
15
Visite ricevute
484
Like ricevuti
Rendering per sistemazione arredo interno
Collaborando con un negozio d'arredamenti, ho realizzato questa sistemazione d'interni in stile moderno per arredare le due camerette dei figli, le soluzioni sono state molto apprezzata dal clt.
Numero di immagini
5
Visite ricevute
382
Like ricevuti
A new bathroom
Un piccolo bagno anni '70 viene ristrutturato per una coppia non più giovanissima con una rivisitazione totale della funzionalità e delle finiture. La vecchia vasca viene sostituita con un più como
Numero di immagini
14
Visite ricevute
389
Like ricevuti
Ristrutturazione di un bilocale a roma
Il progetto prevede la rivisitazione di un bilocale in vista delle esigenze di una giovane famiglia in crescita. L'intervento pone alla base della progettazione l'esigenza di ricavare uno spazio letto
Numero di immagini
5
Visite ricevute
390
Like ricevuti
Ristrutturazione interna
Un piccolo appartamento, al centro dell'appio latino, risalente ai primi anni'50 e facente parte di uno storico impianto residenziale romano, viene ristrutturato con pochi gesti riorganizzativi. L'ide
Numero di immagini
9
Visite ricevute
288
Like ricevuti
Ristrutturazione appartamento 2
Il cliente desidera riorganizzare gli spazi del proprio appartamento in seguito all’acquisto della mansarda al piano superiore. Sono state quindi apportate delle modifiche al piano terra in modo d
Numero di immagini
10
Visite ricevute
292
Like ricevuti
Proposta di arredo villa
Il cliente ha richiesto una proposta di arredo di una villa di proprietà di recente realizzazione. Sono state apportate alcune modifiche alle tramezzature interne in modo da definire gli spazi in
Numero di immagini
9
Visite ricevute
343
Like ricevuti
Ristrutturazione bilocale
Il cliente desidera una proposta organizzativa degli spazi interni e dell’arredo in stile moderno dell’appartamento acquistato recentemente. In particolare, si richiede di migliorare la vivibilit�
Numero di immagini
7
Visite ricevute
268
Like ricevuti
Ristrutturazione appartamento
Il cliente desidera organizzare gli spazi e l’arredo dell’’appartamento acquistato. Sono state modificate le tramezzature interne, definendo gli spazi in maniera più funzionale rispetto
Numero di immagini
3
Visite ricevute
447
Like ricevuti
Casa m+s
La residenza si sviluppa attraverso un ingresso separato e l’ampio soggiorno con la zona notte e annesso bagno distinti su un piano rialzato di qualche gradino. La zona giorno, pensata come un unico
Numero di immagini
8
Visite ricevute
407
Like ricevuti
Casa c+r
Il progetto rigurada la ristrutturazione di una porzione di fabbricato abbinato bifamiliare degli anni ’50 all’interno di una zona residenziale vicino al centro del comune di lugo (ra). L’edif
Numero di immagini
6
Visite ricevute
314
Like ricevuti
Residenze parco del loto
L’intervento di quattro nuove unità residenziali in bio-edilizia sostenibile in classe casa clima a+, si inserisce all’interno di un’area di grande pregio a ridosso del parco del loto e a due p
Numero di immagini
7
Visite ricevute
523
Like ricevuti
La sala da bagno - private room
La sala da bagno è per istud design il centro funzionale della dimora. Un luogo dove poter rilassarsi, riflettere e mantenere la propria privacy. La sala da bagno diventa in questo modo la private ro
Numero di immagini
19
Visite ricevute
503
Like ricevuti
Trilocale a monza
Progetto di ristrutturazione per un trilocale nel comune di monza. Con dei minimi aggiustamenti alla distribuzione interna è stata ricavata una terza camera da letto al posto della cucina. Contempora
Numero di immagini
9
Visite ricevute
487
Like ricevuti
Sala relax aziendale
Realizzazione di locali destinati a sala relax per i dipendenti di una società informatica. Si è dato largo spazio all'uso del colore e alla ricerca di armonia e semplicità di utilizzo per garantir
Sei un professionista?
Inserisci la tua attività su Archisio
Registrati gratis

Tipologie di Appartamento

Un appartamento è una tipologia di abitazione inserita in un contesto più ampio, all’interno di un edificio che comprende altre unità abitative con parti comuni. Esistono differenze in base al numero di appartamenti che costituiscono l’insieme della casa e ai piani fuori terra presenti, classificati in:
• piccoli fabbricati: sviluppati di solito su 3 livelli (terreno, primo e secondo) con 2 – 4 alloggi per piano;
• condomini: sviluppati su minimo 4 livelli, anche con annesse mansarde e con ampie superfici dislocate in larghezza oltre che in altezza con anche 4 - 8 alloggi per piano;
• palazzi: dislocati di solito in città, per cui si intendono edifici anche di carattere storico con massimo 5 livelli, di cui il piano terra quasi sempre dedicato ad attività commerciali (negozi) o rialzato per uffici;
• grattacieli: sviluppati in altezza, con una forma snella, su un numero elevato di livelli e relativi appartamenti.
Acquistare un appartamento negli anni clou della loro edificazione, dapprima in città ma anche in zone periferiche più tranquille, significava potersi permettere una casa di proprietà, più contenuta rispetto alla classica abitazione sino ad allora conosciuta, ma comunque propria e dotata di molti più comfort per l’epoca. Il layout era sviluppato in maniera rigorosa con cucinino e annessa sala da pranzo, soggiorno, una o due camere da letto, servizi e ripostiglio. Il tutto evoluto intorno ad un ingresso/corridoio. Di competenza dell’appartamento una cantina e di un garage ove presente. Oggi giorno la concezione è completamente differente con ambienti semplicemente divisi in zona giorno e zona notte. Un grande living ha sovvertito tutte le concezioni tradizionali dove oramai si vive in un’unica grande area organizzata che comprende più funzioni. Una immediata discriminazione riguarda la dimensione dell’appartamento stesso che definisce le:
• tipologie di appartamento inferiore a 50 metri quadri;
• tipologie di appartamento compreso tra i 50 e i 100 metri quadri;
• tipologie di appartamento superiore ai 100 metri quadri.
Oltre a ciò, abbiamo differenze legate al numero dei locali presenti all’interno dell’abitazione e che possono essere classificate in tipologie:
• monolocale;
• bilocale;
• trilocale;
• quadrilocale.
A queste vanno poi ancora aggiunte le tipologie particolari di appartamento che rientrano in categorie proprie come loft, mansardati, soppalcati, disposti su due livelli.

Progettare un Appartamento

Progettare gli interni di un appartamento in una nuova costruzione non è un intervento semplice, ed è pertanto consigliabile affidarsi a professionisti capaci di interpretare i gusti e le esigenze del cliente. In molti condomini in fase di edificazione è usuale che con planimetria alla mano si effettuino dei cambiamenti indoor dove molti prediligono ambientazioni più aperte, luminose e senza pareti vincolanti che delimitino in modo netto la fruibilità dell’appartamento stesso. Nelle zone notte vengono spesso richieste cabine armadio e i corridoi sono quasi sempre ridotti al massimo. Ma come spesso accade gli usi e le tendenze odierne non devono influenzare troppo la disposizione di aree e arredi. Ponderare l’utilizzo che quotidianamente si dovrà fare degli spazi, durante gli anni, può implicare che alcune soluzioni che piacciono molto sul momento, possano risultare poi superate e obsolete nel corso del tempo. Così come il non predisporre più piccoli spazi dedicati a zone di servizio, come i pratici ripostigli e sgabuzzini, deve far riflettere su come si vuole vivere un appartamento che in primis dovrebbe essere dotato di comodità e praticità. Altro fondamentale passaggio, riguarda le stanze da bagno che in un appartamento sono legate agli impianti che seguono colonne fisse e prestabilite per tutti gli quelli presenti e disposti sulla medesima linea. Le scelte sui sanitari o sulla collocazione di una doccia di diverse dimensioni da quelle proposte o piuttosto sull’inserimento di una vasca da bagno, possono però essere valutate in fase progettuale, così come la posa dei pavimenti o dei rivestimenti che possono essere scelti in autonomia e totalmente differenti da quelli proposti da capitolato. Si può ben capire che pur dovendo sottostare ad alcuni obblighi imprescindibili, legati a spazi comuni, dislocazioni fisse e impianti, progettare un appartamento con accorgimenti particolari e idee all’avanguardia è assolutamente possibile per generare soluzioni incomparabili ed esclusive per una casa che, in queste situazioni, può davvero esprimere tutto il proprio potenziale solo al suo interno.

Arredare un Appartamento

Di idee per arredare un appartamento ne esistono di innumerevoli, legate a stili, colori, forme e tendenze differenti. Chi si appresta a progettare una casa di questo tipo è portato a pensare che il look debba essere cittadino, moderno e attuale. In realtà non è desueto entrare in appartamenti dove si viene catapultati in realtà differenti e maggiormente utilizzate in edifici singoli, come case di campagna o case al mare. Non è una regola che arredare un appartamento significhi renderlo minimalista, geometrico e contemporaneo. Trovare consigli da chi sa effettivamente ascoltare le proposte del committente e le sa trasformare nel concreto senza influenzare con le proprie opinioni e gusti personali il progetto, è il proposito che ciascun professionista presente su Archisio, ha l’obbligo di effettuare. Capire la linea stilistica da seguire e sovvertirla o assecondarla a seconda delle richieste renderà l’effetto finale non scontato e banale. L’eclettismo può essere un aspetto utile per creare ambienti ad hoc per ciascuno. Soluzioni strutturali marcate di soppalchi con scale tubolari e lineari, possono essere addolcite da boiserie e cornici che movimentino le pareti e da un arredo shabby chic moderato. Parti accomunate dal medesimo tipico colore bianco per creare un fascino ineguagliabile di un’atmosfera moderna ma caratterizzata da un trionfo del retrò. Viceversa, se già l’appartamento rispecchia i connotati del tempo, sarà efficace inserire un arredo maggiormente attuale che dialoghi con l’ambiente in cui sarà inserito. Per i puristi non vi è poi che l’imbarazzo della scelta e arredare un appartamento secondo un jungle o industrial style, piuttosto che con un taglio inerente il boho o il nordic trend va valutato situazione per situazione tendo conto del volere del padrone di casa, del budget disponibile e delle esigenze che vanno in primis soddisfatte.

Quanto costa ristrutturare un Appartamento

Apportare dei miglioramenti all’interno del proprio appartamento, che possono riguardare vari aspetti di una ristrutturazione, presuppone dei costi che variano a seconda di molti elementi e che influenzano il budget a disposizione per interventi di questo genere. Di solito si decide di intervenire quando l’appartamento risulta un pochino datato e obsoleto, in special modo se si vogliono creare nuovi ambienti da vivere secondo le concezioni contemporanee di cui i più pensano dovrebbe godere una casa. Le opere più comuni che vengono richieste competono realizzazioni di open space con relativa demolizione di pareti interne, posa di nuove pavimentazioni, magari con annesso riscaldamento, sostituzione di impianti non più conformi con quanto richiesto dalle normative odierne, rimozione di vecchi infissi con prodotti di ultima generazione per avere maggiore comfort, risparmio energetico e anche economico. Molte imprese formulano, per ciascun intervento, dei prezzi al metro quadro che sono indicativi di una spesa più generale alla quale vanno aggiunte voci consistenti che fanno oscillare i costi e in modo particolare:
• le difficoltà incontrate su appartamenti demodé e desueti, con vincoli rispetto a parti strutturali intoccabili;
• la scelta di materiali da utilizzare per l’ammodernamento degli ambienti, con enormi differenze a seconda della qualità di ciascuno;
• la manodopera impiegata in base alle tipologie di lavorazioni che si devono compiere.
Gli importi per lavori relativamente veloci (tinteggiature, rifacimento di un bango…) che non implicano richieste particolari o documentazioni da presentare presso l’ente comunale di competenza, possono essere stimati sull’ordine dei .000 euro, mentre se ci si appresta a 10.000 , mentre rinnovare tutti gli impianti ha in genere un costo di circa 350 euro al mq per arrivare a 500 euro al mq nel caso di modifiche del 30% della tramezzatura interna. Ai costi dell'impresa si aggiungono poi le spese per i materiali di rifinimento che possono consistere nell'ordine di 300 - 500 euro al mq in base alla qualità selezionata. Da considerare poi la parte economica da remunerare al professionista scelto, geometra o architetto, che rediga un progetto con relativi documenti da far approvare preso gli uffici tecnici preposti per procedere con l’inizio lavori. Insomma, tante le varabili da valutare, ed è pertanto consigliabile redarre un preventivo dettagliato o capitolato che tenga in considerazione tutti i lavori da eseguire per essere certi di quella che sarà la spesa finale prima dell'inizio lavori.

Quanto costa arredare un Appartamento

Nel momento in cui tutti i muri, i pavimenti e i rivestimenti sono stati posati a regola d’arte in un appartamento, ecco che arriva il tanto desiderato attimo da dedicare all’arredo. Già durante la fase di costruzione o di riammodernamento si è sicuramente pensato preliminarmente a cosa si sarebbe voluto inserire nei vari ambienti, alla posizione ottimale, allo stile e ai colori. Arredare un appartamento può avere dei costi molto diversificati, così come accade per qualsiasi tipologia di abitazione e le cifre possono avere un’oscillazione sbalorditiva a seconda di cosa si intende acquistare, in base a:
• quante stanze dovranno essere arredate;
• quanti manufatti e oggetti interessano il progetto dell’arredare un appartamento;
• quali materiali e rifiniture saranno scelti.
Partire da un’idea chiara e definita di ciò che si vuole realizzare è già un ottimo punto di partenza e facendo un esempio standard per arredare un appartamento di circa 100 metri quadri con zona giorno (cucina e salotto), due camere da letto e due bagni (di cui uno di servizio), possiamo affermare che il costo indicativo totale può tranquillamente sottostare i 25.000 euro, valutati su una gamma medio-alta di prodotti di qualità e così suddivisi:
• cucina da 8.000 euro: con una metratura comune, compresa di elettrodomestici, accessoriata in ogni sua parte e considerata magari una penisola per la colazione;
• soggiorno 6.000 euro: dove si trova dislocato un tavolo con sedute, divano a tre posti, libreria porta TV e tavolino da caffè;
• camera padronale da 5.000 euro: con letto contenitore, due comodini, cassettiera e armadio tradizionale con ante scorrevoli (il costo può diminuire se si opta per una cabina armadio da accessoriare in modo più semplice);
• due camere singole 3.000 euro: a seconda che sia adibita a cameretta o a studio;
• bagni 2.500 euro: compresi di mobile sospeso con lavabo soprastante, armadi e scarpiere.
E’ naturale che brand e marchi del settore arredo riusciranno ad effettuare ribassi o ad apportare qualche incentivo se l’acquisto totale sarà effettuato presso di loro. Mentre un ulteriore elemento che influenzerà il budget a disposizione dipenderà da quante e quali modifiche e soluzioni su misura verranno richieste. Attenendosi ad una lista dettagliata per arredare un appartamento, sarà immediato farsi redigere preventivi oltremodo calzanti per avere un quadro economico complessivo puntuale sull’importo calcolato e quantificato per la spesa relativa al progetto di arredo.

Appartamento: immagini e idee

Trovare soluzioni entusiasmanti attraverso la presa visione di immagini presenti sul web è il modo più immediato per osservare progetti realizzati, che possano fungere da punto di riferimento per avviare la propria pianificazione per arredare un appartamento.Visionare progetti realizzati da professionisti, è un metodo rapido per trovare idee e professionisti che possono seguire tutte le operazioni concrete che interagiranno per l’ottima riuscita di un progetto di interni. Attraverso la sezione dedicata delle immagini di Archisio è possibile valutare figure professionali preparate, che potranno essere direttamente contattate per un primo approccio riguardante la formulazione di un programma delle opere che si vorranno effettuare per ottenere un risultato capace di rispondere al meglio alle nostre esigenze.
Vai su
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti e senza impegno
 
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti
Professionisti selezionati:
Cambia filtri
INVIA
Modifica filtri
Annulla