Bartolomeo fiorillo + bf architectura si occupano di: progettazione architettonica, design, interior design, visual merchandiser, light design, grafica. Lavorano all’interno delle arti del progetto, operando alle diverse scale di intervento attraverso la collaborazione di contributi specialistici e multidisciplinari. Gli interessi e le attività si muovono dal paesaggio alla città, dall’edificio all’industrializzazione di complementi e componenti per l’architettura, fino alla divulgazione e la trasmissione del dibattito disciplinare contemporaneo. La complementarità e il passaggio dal piccolo al grande, dalla costruzione al contesto urbano, dalla critica al cantiere, dal design all'arredo, consentono una operatività integrata capace di intervenire nelle diverse forme compositive del progetto. Ciò consente di contaminare gli interventi architettonici, che costituiscono il principale terreno di applicazione delle attività, con apporti specifici di discipline affini. Per questo ogni progetto è l’occasione per una continua verifica delle ipotesi d’architettura. L’attività progettuale comprende anche la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali.
Bartolomeo fiorillo + bf architectura si occupano di: progettazione architettonica, design, interior design, visual merchandiser, light design, grafica. Lavorano all’interno delle arti del progetto, operando alle diverse scale di intervento attraverso la collaborazione di contributi specialistici e multidisciplinari. Gli interessi e le attività si muovono dal paesaggio alla città, dall’edificio all’industrializzazione di complementi e componenti per l’architettura, fino alla divulgazione e la trasmissione del dibattito disciplinare contemporaneo. La complementarità e il passaggio dal piccolo al grande, dalla costruzione al contesto urbano, dalla critica al cantiere, dal design all'arredo, consentono una operatività integrata capace di intervenire nelle diverse forme compositive del progetto. Ciò consente di contaminare gli interventi architettonici, che costituiscono il principale terreno di applicazione delle attività, con apporti specifici di discipline affini. Per questo ogni progetto è l’occasione per una continua verifica delle ipotesi d’architettura. L’attività progettuale comprende anche la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali.