Mostra tutti i 42 progetti
Preventivo
Gratis in 5 giorni
Sopralluogo
€ 200 in 10 giorni
Appuntamento in studio
Gratis in 0 giorni
Mostra tutti i 6 servizi
Profilo
Luca. Righetto. Phd. Paesaggista
Nato a. Como il 3/2/1958. Residente a. Busto. Arsizio (va), v. Marengo 10. P. Iva 03533430124.
Istruzione universitaria:
Laurea quinquennale con 110 e lode (1983) e dottorato (con menzione di “ben meritevole”) seguito da post-dot (1989), in chimica-fisica dei suoli, con un’indagine sperimentale sulle “interazioni tra sistemi colloidali simulanti i materiali presenti nel terreno e molecole organiche o ioni”, lavorando principalmente presso la divisione del centro comune di ricerca di ispra poi divenuta istituto per l’ambiente.
Istruzione post-universitaria:
Corsi di 240 ore su: sistemi di gestione generale, benchmarking; gestione di progetti; gestione ambientale; gestione della qualità; sicurezza sul lavoro (1999).
Corsi professionali per tecnico progettista di spazi verdi (primo e secondo modulo) presso la scuola agraria del parco di. Monza, con relativo certificato di competenza (2015-2016).
Titoli post-universitari, premi e menzioni:
Agente scientifico di categ. A in due liste della commissione europea, direzione generale della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica, per il settore "ambiente e clima" (1997-2003) e per il settore "energia, ambiente e sviluppo sostenibile" (2000-2003).
Accreditamento della regione. Lombardia con attestato di competenza come “tecnico progettista di spazi verdi” (rl00349040 – id152260).
Menzione speciale al concorso "progettare il giardino" di. Asilo. Bianco, per il progetto "post fata resurgo" per il parco dell'urianol di. Briga. Novarese.
Attività:
Docente universitario presso l’università degli studi di. Milano, sede di. Como (1989-90).
Costruzione di un giardino sperimentale per gli abbinamenti e le ambientazioni di molte specie di piante, l’impiego di pacciamature ed ammendanti, la produzione in loco di vari tipi di compost e lo studio di condizioni che agevolino e minimizzino le manutenzioni (1995-oggi).
Membro del gruppo di lavoro iso 14000...
Leggi di più >>
Luca. Righetto. Phd. Paesaggista
Nato a. Como il 3/2/1958. Residente a. Busto. Arsizio (va), v. Marengo 10. P. Iva 03533430124.
Istruzione universitaria:
Laurea quinquennale con 110 e lode (1983) e dottorato (con menzione di “ben meritevole”) seguito da post-dot (1989), in chimica-fisica dei suoli, con un’indagine sperimentale sulle “interazioni tra sistemi colloidali simulanti i materiali presenti nel terreno e molecole organiche o ioni”, lavorando principalmente presso la divisione del centro comune di ricerca di ispra poi divenuta istituto per l’ambiente.
Istruzione post-universitaria:
Corsi di 240 ore su: sistemi di gestione generale, benchmarking; gestione di progetti; gestione ambientale; gestione della qualità; sicurezza sul lavoro (1999).
Corsi professionali per tecnico progettista di spazi verdi (primo e secondo modulo) presso la scuola agraria del parco di. Monza, con relativo certificato di competenza (2015-2016).
Titoli post-universitari, premi e menzioni:
Agente scientifico di categ. A in due liste della commissione europea, direzione generale della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica, per il settore "ambiente e clima" (1997-2003) e per il settore "energia, ambiente e sviluppo sostenibile" (2000-2003).
Accreditamento della regione. Lombardia con attestato di competenza come “tecnico progettista di spazi verdi” (rl00349040 – id152260).
Menzione speciale al concorso "progettare il giardino" di. Asilo. Bianco, per il progetto "post fata resurgo" per il parco dell'urianol di. Briga. Novarese.
Attività:
Docente universitario presso l’università degli studi di. Milano, sede di. Como (1989-90).
Costruzione di un giardino sperimentale per gli abbinamenti e le ambientazioni di molte specie di piante, l’impiego di pacciamature ed ammendanti, la produzione in loco di vari tipi di compost e lo studio di condizioni che agevolino e minimizzino le manutenzioni (1995-oggi).
Membro del gruppo di lavoro iso 14000 (sistema di gestione ambientale) per isb (1996-2000). Membro del team per la costruzione e l’attivazione dell'impianto stel (sistema di trattamento di effluenti liquidi) del ccr di. Ispra (2001).
Partecipazione al “viaggio. Galabau” del 2016 in. Germania, con tappe programmate nei dintorni di stoccarda e presso l'università del paesaggio di freising per la progettazione del paesaggio rurale e dei deflussi urbani, con visite ad importanti realizzazioni per la gestione delle acque superficiali e del territorio aperto e all’azienda optimal-vertrieb opitz, sviluppatrice di una tecnologia per trapianti e spostamenti di alberi anche di grandi dimensioni.
Viaggio in. Francia nel 2017 in occasione di. Paysalia, con visite al parco. Zenith (ex-rvi feuillat). Lyon 3, ex area industriale sede di un intervento di conversione di un brownfield, presso il campus professionale lyon/auvergne rhône-alpes, al quartiere della. Saulaie a. Ouillin, che sperimenta una gestione alternativa delle acque, e a. Pierre. Bénite, per esperimenti di rigenerazione del suolo.
Viaggio studio in. Olanda nel 2017, per temi di pianificazione rurale, di gestione delle acque e di economia selvicolturale, con tappe all’università agraria di wageningen e in siti di vasti rimboschimenti e sistemi verdi risalenti agli anni sessanta, per valutarne i risultati.
In generale e nel tempo, ricercatore in campo ambientale e gestore di progetti di ricerca finanziati da commissione europea, ministero dell’unive...
Leggi di più >>
Altre lingue
Inglese, Francese
Inglese, Francese
Attività
Designer di Giardini
Designer di Giardini
Specializzazione
Giardini pubblici, Giardini privati, Sistema delle aree verdi, Percorsi verdi, , Progetti in 3d, Progetti da remoto, Arredi esterni, Strutture in giardino
Giardini pubblici, Giardini privati, Sistema delle aree verdi, Percorsi verdi, , Progetti in 3d, Progetti da remoto, Arredi esterni, Strutture in giardino
Settore
Residenziale - Abitativo, Giardino e paesaggio
Residenziale - Abitativo, Giardino e paesaggio
Stile
Contemporaneo, Moderno, Classico, Contemporaneo - Classico, Contemporaneo - Moderno, Moderno - Classico, Vittoriano, Decorativo, Minimal, Eclettico, Etnico, Vintage, Industriale, Boho - Chic, Shabby - Chic, American, Orientale, Tropicale, Scandinavo, Mediterraneo, Rustico, Mare, Montagna, Romantico, Cottage garden
Contemporaneo, Moderno, Classico, Contemporaneo - Classico, Contemporaneo - Moderno, Moderno - Classico, Vittoriano, Decorativo, Minimal, Eclettico, Etnico, Vintage, Industriale, Boho - Chic, Shabby - Chic, American, Orientale, Tropicale, Scandinavo, Mediterraneo, Rustico, Mare, Montagna, Romantico, Cottage garden
Contatti
V. Marengo 10 - Busto Arsizio (VA)
Invia una richiesta di lavoro a Luca Righetto
Trova i migliori Designer di Giardini a
Vedi tutti
Trova altri professionisti a Busto Arsizio
Vedi tutti
Designer di Giardini vicino a te