Il servizio termografico è tra le metodologie di indagine non distruttive impiegato nell’ambito delle costruzioni civili e del restauro architettonico. La termografia rappresenta oggi uno strumento fondamentale, ad esempio, a supporto della diagnosi energetica dei manufatti, per la ricerca di guasti o malfunzionamenti negli impianti, per la verifica dello stato di conservazione degli immobili, per l’indagine volta al consolidamento e al recupero del patrimonio storico, per la verifica della qualità degli interventi eseguiti.
Il servizio termografico è tra le metodologie di indagine non distruttive impiegato nell’ambito delle costruzioni civili e del restauro architettonico. La termografia rappresenta oggi uno strumento fondamentale, ad esempio, a supporto della diagnosi energetica dei manufatti, per la ricerca di guasti o malfunzionamenti negli impianti, per la verifica dello stato di conservazione degli immobili, per l’indagine volta al consolidamento e al recupero del patrimonio storico, per la verifica della qualità degli interventi eseguiti.