Menu

Leolab

Tiere motus – storia di un terremoto e della sua gente - Venzone (UD)

Numero di immagini
16
Visite ricevute
180
Like ricevuti
La sala di uno storico palazzo della cittadina di venzone dedicata alla memoria del tragico evento sismico del maggio del 1976 è stata divisa in due ambienti: – un ambiente emozionale con due pareti che oscillano (costituite da due gigantografie montate su telaio basculante mediante motorizzazioni e sensori), una proiezione dall’alto su un plastico della regione friuli venezia giulia e una doppia proiezione su uno schermo circolare su cui compaiono random i nomi delle vittime del sisma. – una zona di approfondimento con: tre postazioni computerizzate poste su un tavolo e contro una parete dove un sismogramma si sviluppa all’infinito tra due specchi paralleli, una parete scenografica dove è possibile lasciare dei messaggi cartacei sotto delle parti di intonaco calamitate e un altra postazione in cui una telecamera e un monitor touch screen raccolgono testimonianze di chiunque voglia lasciare una memoria , un ricordo.
 
Vedi gli altri progetti
 
Vai su
Invia una richiesta di lavoro a Leolab
+ Allega file
Invia
 
Architetti vicino a te
Professionisti selezionati:
Cambia filtri
INVIA
Modifica filtri
Annulla
Chiedi un preventivo gratuito a Leolab