Menu
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti

Product Design: Progetti e Lavori

Numero di immagini
5
Visite ricevute
296
Like ricevuti
Live pouf/coffee table
Pouf e tavolino, prodotto che si caratterizza per la sua doppia funzione rispondendo alle esigenze di piccoli spazi abitativi. La parte esterna, che funge da tavolino, può essere sfilata e dare spazi
Numero di immagini
4
Visite ricevute
258
Like ricevuti
Fusion
Un infinito processo di fusione di elementi e materiali, contribuisce ad unire nuovi spazi. Struttura in alluminio spazzolato o laccato abbinabile a top di laminato colorato, legno o vetro.
Numero di immagini
4
Visite ricevute
292
Like ricevuti
Ill frame
Un tondino metallico che disegna nell’aria le proporzioni della seduta e vi calza intorno come un vestito fatto su misura. Struttura in tondino d’acciaio, rivestimento in tessuto sfoderabile blu,
Numero di immagini
5
Visite ricevute
258
Like ricevuti
Sparvar
Poltrona e pouf, progetto ready-made realizzato con i vuoti di spray utilizzati da writer e street artist. Nasce dall’esplicita manifestazione dell’unione creativa del designer, che mescola sapien
Numero di immagini
4
Visite ricevute
239
Like ricevuti
Duetto
Tavolo basso, pouf, supporto mobile per laptop: questo complemento multiuso parte da una gestualità semplice, giovane e contemporanea: si prende il portatile dal tavolino, lo si poggia sulle gambe, c
Numero di immagini
4
Visite ricevute
259
Like ricevuti
Misurare il tempo
Spazio espositivo per filosofarti festival 2010: giocando sul tema del tempo, esposizione di una selezione di 15 “oggetti per la misurazione del tempo”, tra pezzi storici, progetti contemporanei e
Numero di immagini
9
Visite ricevute
260
Like ricevuti
Asse pedonale attrezzato
Il progetto si basa su un’idea di rinaturalizzazione di un asse pedonale in area urbana di espansione. Per mezzo di elementi naturali collocati senza soluzione di continuità, si ottiene la ricucitu
Numero di immagini
6
Visite ricevute
385
Like ricevuti
Penelope
Penelope nasce dall'idea di proporre come texture una trama di fili tridimensionale che investe lo spazio su di una superficie bidimensionale tramite più moduli, i quali ci permettono grazie ad un li
Numero di immagini
4
Visite ricevute
363
Like ricevuti
Ruppo
Ruppo nasce dalla volontà di dare morbidezza ad un materiale rigido, il massello di cedro. La lavorazione sul corpo dello sgabello tende a ricreare le forme naturali di un corpo morbido sottoposto al
Numero di immagini
6
Visite ricevute
556
Like ricevuti
Essenza lampada da terra
Il gambo è metallico ma sottile come uno stelo. La struttura è resistente e sinuosa come un fuscello. La luce è una pioggia che bagna dall'alto. Per una luce direzionale, o lampada a sospensione, d
Numero di immagini
17
Visite ricevute
435
Like ricevuti
Aperture year 2017 design: roberto cicchinè
Ita - il movimento di una finestra che si apre è la suggestione da cui nasce questo progetto. Una forma semplice che ci suggerisce mille opportunità e disegni, come gli infiniti scenari che un'apert
Numero di immagini
3
Visite ricevute
228
Like ricevuti
Filo vetro
Filo vetro sono una serie di tavolini essenziali . La base costituita da elementi speculari in tondino piegato, saldato e laccato sostengono il piano in cristallo. Si propongono 3 diverse dimension
Numero di immagini
1
Visite ricevute
231
Like ricevuti
Lam 25
Lam25 è un tavolino realizzato in lamiera piegata e laccata. Lo sottigliezza dello spessore e la doppia piegatura richiamano l'essenzialità e leggerezza di un foglio di carta piegato senza perder
Numero di immagini
3
Visite ricevute
242
Like ricevuti
I n s e r t i
Inserti è un tavolino in lamiera con inserti in legno asportabili a diverse funzionalità. Il vassoio , il porta riviste ed il vaso . Questi elementi oltre a valorizzarsi per contrasto con la base
Numero di immagini
3
Visite ricevute
228
Like ricevuti
Quadro
Quadro è una seduta poltroncina realizzata da un foglio di lamiera piegata. Le piegature creano in modo naturale la seduta ed i braccioli. L'inserimento di due pannelli in legno fungono da rinforzo s
Numero di immagini
2
Visite ricevute
228
Like ricevuti
Cityled
Cityled sono una serie di lampade realizzate con tondino di acciaio laccato. Il richiamo esplicito ad elementi urbani attraverso la sola piega del materiale utilizzato vuole richiamare la purezza d
Numero di immagini
6
Visite ricevute
304
Like ricevuti
Winemod 2.0 il nuovo sistema smontabile
Dopo quattro anni dalla realizzazione del modello registrato winemod e' allo studio il nuovo modello winemod 2.0. Abbiamo pensato di realizzare un sistema che consentisse di realizzare delle cantinett
Numero di immagini
3
Visite ricevute
265
Like ricevuti
Scala b.
Scala in legno e accaio, la cui particolarità consiste nel dimezzare i pesi del cosciale metallico ancorandosi strutturalmente alla muratura portante del vano scala. In questo modo si conferisce una
Numero di immagini
9
Visite ricevute
360
Like ricevuti
Interaction
Progetto di tre moduli assemblabili in cui i vuoti di volume si alternano a pieni materici (sabbia) tra giochi di fasce luminose. Il concept nasce dal desiderio di creare una location mobile e versat
Numero di immagini
10
Visite ricevute
337
Like ricevuti
Porto turistico di loano • yatch club • interni
Interni edificio yacht club progettati in collaborazione con lo studio mrm associati e realizzati dalla società tino sana. Ruolo: sviluppo progetto architettonico, direzione lavori e coordinamento.
Numero di immagini
1
Visite ricevute
253
Like ricevuti
Intreccio
Il nome di questo tavolo è chiaramente preso in prestito dall’orditura che contraddistingue le sue particolari gambe. Per il resto, “intreccio” presenta una linea ben definita, esaltata da alcu
Numero di immagini
1
Visite ricevute
232
Like ricevuti
Puzzle
Design e praticità si fondono in “puzzle”, arredo insolito e brioso, in grado di conferire unicità anche alla più anonima delle sale da pranzo. Questo tavolo è caratterizzato da un piano con i
Numero di immagini
8
Visite ricevute
318
Like ricevuti
Biella 2
Coffee table così come il suo predecessore, “biella 2” è caratterizzato da una linea davvero smart che gli consente di trovare collocazione in qualsiasi ambiente. E’ contraddistinto da una ser
Numero di immagini
14
Visite ricevute
403
Like ricevuti
Home staging a forli’: Come rendere moderno e attuale Un appartamento anni ’60
Qualche mese fa, siamo stati contattati per un interessante lavoro di home staging a forlì dall’agenzia immobiliare soluzione casa. Sin dai primi sopralluoghi, le caratteristiche strutturali de
Numero di immagini
4
Visite ricevute
339
Like ricevuti
Dal mit il primo aereo a propulsione ionica
Immaginate un aereo senza parti meccaniche in movimento come eliche e turbine, che non dipende da combustibili fossili, a zero emissione e silenzioso. L’avete sognato, il mit (massachusetts institut
Numero di immagini
5
Visite ricevute
304
Like ricevuti
Malga dell’alpinismo
Arredo eseguito a chiusaforte (udine). Questo arredo, quasi completamente su misura, è stata una vera e propria sfida, per capire fin dove ci si poteva spingere col cartone. Sono state create scenogr
Numero di immagini
13
Visite ricevute
322
Like ricevuti
Le opere che hanno come sfondo il cielo
Lavorare la pietra oggi può significare un continuo ritorno al senso primitivo delle origini del mondo, visto che si tratta di concepire oggetti estetici ai quali associare una funzione. Come scrive
Numero di immagini
1
Visite ricevute
335
Like ricevuti
Porte da interno e d'ingresso pvc
Non c’è modo più facile di avere un ampio momento di protezione, se non quello di procurarsi al più presto i più affidabili serramenti sul territorio. Le porte in pvc roma di nostra commercializ
Numero di immagini
17
Visite ricevute
508
Like ricevuti
Colore casa
«i colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni» pablo picasso Blu mare e cielo, infinito, riflessione e spiritualità, malinconia ed introversione. Stimola riflessione e seren
Numero di immagini
7
Visite ricevute
295
Like ricevuti
Flame, site specific light installation.
Flame fa parte della linea light flowers, lampade realizzate interamente a mano con carta cerata. Resistenti e semplici da pulire, sono realizzate su misura in molte combinazioni e misure
Numero di immagini
3
Visite ricevute
319
Like ricevuti
Nuvola
Nuvola è l’ultima nata delle installazioni illuminami. Queste installazioni sono site specific, cambiano forma e dimensioni ad ogni esposizione. Le lampade light flowers sono nate con l’idea d
Numero di immagini
6
Visite ricevute
405
Like ricevuti
Un abito su misura
Quando ho visto questa scala così spoglia ho pensato subito che avesse bisogno di un abito. . . . Magari realizzato su misura con un tessuto in pizzo, dei nastri avvolgenti e filamenti di luce. . . .
Numero di immagini
34
Visite ricevute
300
Like ricevuti
Design
Sensazioni, emozioni, puro design… Grazie ad un approccio creativo qualunque progetto diventa motivo per ottimizzare e rendere esclusivo ogni modello e disegno unendo la produzione artigianale co
Numero di immagini
4
Visite ricevute
359
Like ricevuti
Bagno in mosaico
Bagno realizzato su misura interamente in mosaico di bisazza.toni accesi per una bagno dalla forte personalità dove nulla è lasciato al caso e tutto e studiato e disegnato a misura.
Numero di immagini
3
Visite ricevute
302
Like ricevuti
Domotica – realizzare la casa intelligente
Realizzare una casa intelligente con la domotica? Non è affatto una soluzione fantascientifica oppure riservata ai più ricchi. La casa del futuro ormai è anche alla tua portata. Tassonedil mette a
Numero di immagini
6
Visite ricevute
276
Like ricevuti
Porta scorrevole: l’ideale per sfruttare lo spazio
Ciascuno di noi associa il vocabolo “porta” al gesto di afferrare una maniglia e far ruotare un’anta intorno ai suoi cardini. Solo in un secondo tempo vengono in mente modi alternativi per aprir
Sei un professionista?
Inserisci la tua attività su Archisio
Registrati gratis

Tipologie di oggetti di Product Design

La nascita del disegno industriale viene solitamente legata al movimento artistico Arts and Crafts, sviluppatosi durante la rivoluzione industriale inglese nel XIX secolo. Il progresso di concetti scientifici, applicati all’arte, è il motivo scatenante di questa nuova intuizione progettale, che materializza e plasma nel concreto, la realizzazione di oggetti di product design (realizzati dal product o industrial designer), che devono combinare bellezza, ergonomia, funzionalità, produzione in serie e commerciabilità di un prodotto per ovviare ai problemi della quotidianità che ciascuno di noi deve affrontare nella propria abitazione, Il campo d’azione relativo e questo fantasioso ma al contempo concreto settore, del product o industrial design è molto vasto e richiede competenze su più fronti. I professionisti incaricati di creare gli svariati oggetti operano nell’ambito del:
• furniture design: progettazione di arredi e complementi che riguardano tavoli, scrivanie, sedute, librerie componibili, parti di cucine all’avanguardia, vasche da bagno;
• lighting design: progettazione di apparati per l’illuminazione, dai lampadari a sospensione, alle lampade da tavolo, a piantane particolari;
• color design: progettazione delle tonalità di colore;
• web design: progettazione del web;
• car and yacht design: progettazione riguardante l’automobile e mezzi di trasporto marittimi;
• fashion design: progettazione della moda inerente l’abbigliamento e le calzature (oltre al luxury jewelry);
• exhbition design: progettazione visual di allestimenti;
Tipologie di oggetti di product design, differenti tra loro ma con un obiettivo che li accomuna e che implica il necessario coinvolgimento di una figura che racchiude in sé un forte eclettismo e uno spiccato senso della creatività oltre alla capacità di human approach.

Progettare un oggetto di product design

Un professionista, che progetta elementi di qualsiasi tipo di product design, è il responsabile dell'intero processo di creazione di oggetti accattivanti ed efficienti, che iniziano dalla definizione dei problemi di persone reali e terminano con la riuscita delle loro possibili soluzioni. E’ una figura professionale esperta sotto molteplici aspetti relativi al design e che tengono in considerazione le necessità tecniche della produzione e il bisogno finale del committente. Chi realizza oggetti di product design, concentra su di sé una serie di competenze, abilità e maestrie che vengono applicate per migliorare la quotidianità di moltissime persone, tramite l’invenzione di oggetti tecnologicamente evoluti. Nel processo progettuale si avvale di:
• Journey map, una eccellente elemento di analisi che documenta i fattori scatenanti, le motivazioni e le esperienze di una storia completa del percorso dell'utente che richiede un certo tipo di risoluzione.
• Wireframes, ovvero modelli spesso disegnati a mano, rapidi per creare soluzioni da testare a basso investimento economico.
• Prototipi, modelli di progetti simulati e cliccabili che hanno l'obiettivo di analizzare la soluzione attraverso una serie di sessioni.
• High fidelity design, e ciò che dovrebbe maggiormente assomigliare al prodotto finale quando viene codificato e implementato. Questi design servono come modello e lo sviluppo del layout, colore, tipografia, imbottitura e tutti i dettagli fino all'ultimo pixel degli oggetti da realizzare. Una professione particolare che dà origine a uno o più oggetti di product design e che implica una forte conoscenza del marketing relativo al settore in cui opera, capacità di problem solving di fronte alla complessità di realizzazione progettuale e destrezza nello scorgere in ogni ambito l’idea geniale e particolare di successo.

Arredare con oggetti di Product Design

Progettazioni avvincenti, scelte a volte ardite, realizzazioni eccentriche ed estrose. Non in tutte le situazioni arredare con oggetti di product design, significa necessariamente ottenere risultati bizzarri e stravaganti. Infatti si deve effettuare una giusta distinzione fra progetti dove vengono inseriti prodotti destinati ad essere semplicemente mostrati e che divengono arredo ma solamente nel senso estetico del termine (come oggetti d’arte) e manufatti di product design che devono espletare una funzione e facilitarla nella sua esecuzione quotidiana. Ecco la differenza quando si tratta di arredare con oggetti di product design che in particolar modo vengono associati a zone living, magari di cucine che necessitano costantemente di nuovi concept, tecnologicamente evoluti, per renderne più semplice il loro utilizzo. Soluzioni ergonomiche, con lo scopo di migliorare la soddisfazione del fruitore e tutto l'insieme delle prestazioni dell’elemento d’arredo, come sedute, divani o poltrone, che rendono il concetto di arredare con oggetti di product design un tema molto attuale e richiesto nelle nuove progettazioni o in ristrutturazioni di interni. Illuminazioni particolari, legati ai principi della domotica e del risparmio energetico, hanno dato vita e manufatti di product design accattivanti e adatti ad ogni tipologia di arredo. Splendide lampade da tavolo, scenografiche piantane, fili minimal a sospensione con lampadine a vista, divengono lo spirito centrale attorno al quale si svolge l’intero concetto dell’arredare con oggetti di product design, belli, utili ed efficienti. Farsi consigliare da designer d’interni e/o chiedere informazioni e spiegazioni direttamente alle figure professionali che hanno creato gli oggetti di product design che andranno inseriti in un’operazione complessa di arredo, è buona prassi per avere tutte le delucidazioni in merito all’effettiva praticità degli elementi che concorreranno all’ottima riuscita della pianificazione per il nostro progetto su misura dedicato all’interior decor.

Quanto costa un oggetto di Product Design

La figura professionale che materialmente pensa e disegna un oggetto di product design è una persona con una forte inventiva e uno spiccato senso estetico con una capacità espressiva tale, da rendere reale un’idea che quotidianamente viene utilizzata e che è maggiormente ergonomica, innovativa ed efficiente, rispetto ad altre proposte sul mercato. Ciò fa ben comprendere come oggetti di questo tipo, abbiano dei costi superiori rispetto ad arredi e complementi che si possono trovare in negozi e showroom generici o settoriali. Questo perché innanzitutto l’originalità del pensiero creativo va premiata, tutelata e valorizzata, tramite firma e brevetto dell’ideatore. In secondo luogo, l’importo maggiore per questi elementi, è dovuto al fatto che molte volte sono realizzati in numero limitato o possono essere personalizzati su richiesta e resi davvero unici, irripetibili ed esclusivi. Il fatto di possedere in forma, materiale e rifinitura, un qualcosa che nessun altro potrà mai possedere è sicuramente un fattore che influisce sul budget di questi oggetti di product design. Per chi volesse veder realizzato un arredo ineguagliabile da inserire nell’ambiente della propria casa, può senz’altro contattare un professionista specializzato nel campo del product design presente sulla piattaforma Archisio, per poter valutare insieme la pianificazione di un progetto puntuale che tenga in considerazione del contesto nel quale andrà inserito e dell’estrosità richiesta dal committente poiché un arredo di questo tipo, progettato a regola d’arte, deve oltremodo funzionare, ma lo deve fare in maniera comunicativa e semplice, con l’intento di cercare di contenere i costi per la sua fattibilità.

Quanto costa arredare con oggetti di Product Design

Sfogliando riviste o progetti trovati sul web, possiamo osservare splendide realizzazioni di ambienti parziali o totali all’interno di abitazioni e appartamenti davvero originali e studiati con particolare gusto in ogni dettaglio. Leggendo le didascalie, ci si imbatte nelle descrizioni di arredi, complementi e accessori, caratteristici, particolari e con peculiarità davvero di spicco che rendono questi elementi davvero magnifici e unici nel loro genere. E questo non solo per i connotati distintivi estetici, ma anche e soprattutto per la versatilità di tali prodotti che attraverso idee ingegnose e tecnologicamente avanzate, riescono a risolvere piccoli o grandi problemi che oggi giorno si vivono in casa. Arredare con oggetti di product design è possibile e richiede una progettazione puntuale per la dislocazione di alcuni degli elementi scelti. Se gli elementi in oggetto vengono creati per aziende e brand dell’ambito dell’interior, allora la spesa da affrontare per il loro acquisto rientrerà nei termini economici canonici inerenti a ciò che si dovrebbe spendere per arredare i propri spazi di casa. Questo perché i prodotti vengono comunque realizzati in serie e associati ad una vendita di più largo consumo. Se invece, il professionista, e la casa produttrice, propongono un product design unico o delle varianti sullo stesso tema, come per esempio piani rifiniti con tavole in legno naturale, dove nessuna potrà mai essere uguale ad un’altra, ecco che i costi aumenteranno significativamente proprio per la singolarità del risultato finale.

Product design: immagini e idee

Progettare oggetti, disegnare prodotti, ma soprattutto crearli materialmente per soddisfare le esigenze quotidiane. Obiettivo finale di un elemento di product design che entra nelle case per facilitare funzioni che tutti i giorni si compiono all’interno dei vari spazi. Nella sezione dedicata alle immagini su Archisio, è possibile trovare idee e soluzioni suggerite dai più preparati professionisti, per capire effettivamente quali manufatti vengono creati e tra i tanti, quale scegliere per vedere soddisfatte le proprie necessità, sia in termini di bellezza ed eleganza che naturalmente legate alle percezioni di semplicità, razionalità ed efficacia. Sul portale sarà immediato e facilissimo, sfogliare album dedicati ai product design appartenenti a categorie differenti: dal campo dell’illuminazione a quello delle scaffalature, da quello delle sedute a quello modulare degli accessori interni di cucine. Ampi settori di appartenenza che indirizzeranno verso la scelta più corretta e opportuna relativa a ciascun progetto, rendendo istantanea la ricerca di immagini e idee che sapranno andare in contro ai desideri e bisogni del cliente.
Vai su
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti e senza impegno
 
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti
Professionisti selezionati:
Cambia filtri
INVIA
Modifica filtri
Annulla