Trame verdi è uno studio di progettazione di milano che si occupa di spazi verdi, terrazzi, giardini e spazi per vivere in armonia con l’ambiente, nel senso più ampio del termine.
I servizi offerti vanno dalla progettazione e realizzazione di balconi, terrazze e giardini, alla loro manutenzione, unendo competenza botanica, attenzione per l’ambiente e design, attraverso un’attenta scelta dei materiali e la cura dei particolari.
Trame verdi promuove uno stile di vita ecosostenibile, proponendo anche per la gestione del verde prodotti e soluzioni non dannose per l’ambiente e la salute dell’uomo, a parità di costi e di resa degli impianti vegetali.
Trame verdi, avvalendosi della loro collaborazione ed esperienza, vuole essere punto di incontro di diverse professionalità, società e persone, che amano e lavorano con il verde e quanto gli ruota attorno.
La collaborazione diretta con numerosi vivai, capaci di offrire un’ampia gamma di prodotti di qualità, da piante particolari e ricercate a grandi quantità di piante di specie diverse, dalla piccola alla grande dimensione, permette di offrire un servizio cmpleto e garantito.
Trame verdi, a seconda della complessità del lavoro e delle esigenze della committenza, si avvale della collaborazione di architetti, agronomi, ingegneri e ditte altamente specializzate.
Manuele protti
Laureatosi nel 2000 in scienze biologiche presso l’università degli studi di pavia, si forma con una serie di esperienze di studio e di lavoro, in italia e all’estero, in campo botanico, ecologico, ornitologico e didattico, collaborando con società private, università ed enti pubblici.
Da tempo svolge l’attività di garden designer e giardiniere, fondando lo studio trame verdi che collabora con architetti ed esperti del settore. Nel corso degli anni sono stati svolti numerosi progetti e lavori in italia e all'estero (brasile, zambia, spagna), e sono state offerte diverse consulenze in campo ambientale (de agostini, eco-sistemi srl, svea, ...
Leggi di più >>
Trame verdi è uno studio di progettazione di milano che si occupa di spazi verdi, terrazzi, giardini e spazi per vivere in armonia con l’ambiente, nel senso più ampio del termine.
I servizi offerti vanno dalla progettazione e realizzazione di balconi, terrazze e giardini, alla loro manutenzione, unendo competenza botanica, attenzione per l’ambiente e design, attraverso un’attenta scelta dei materiali e la cura dei particolari.
Trame verdi promuove uno stile di vita ecosostenibile, proponendo anche per la gestione del verde prodotti e soluzioni non dannose per l’ambiente e la salute dell’uomo, a parità di costi e di resa degli impianti vegetali.
Trame verdi, avvalendosi della loro collaborazione ed esperienza, vuole essere punto di incontro di diverse professionalità, società e persone, che amano e lavorano con il verde e quanto gli ruota attorno.
La collaborazione diretta con numerosi vivai, capaci di offrire un’ampia gamma di prodotti di qualità, da piante particolari e ricercate a grandi quantità di piante di specie diverse, dalla piccola alla grande dimensione, permette di offrire un servizio cmpleto e garantito.
Trame verdi, a seconda della complessità del lavoro e delle esigenze della committenza, si avvale della collaborazione di architetti, agronomi, ingegneri e ditte altamente specializzate.
Manuele protti
Laureatosi nel 2000 in scienze biologiche presso l’università degli studi di pavia, si forma con una serie di esperienze di studio e di lavoro, in italia e all’estero, in campo botanico, ecologico, ornitologico e didattico, collaborando con società private, università ed enti pubblici.
Da tempo svolge l’attività di garden designer e giardiniere, fondando lo studio trame verdi che collabora con architetti ed esperti del settore. Nel corso degli anni sono stati svolti numerosi progetti e lavori in italia e all'estero (brasile, zambia, spagna), e sono state offerte diverse consulenze in campo ambientale (de agostini, eco-sistemi srl, svea, quark-arquitectos).
Docente presso la scuola agraria del parco di monza.
Parallelamente, ha svolto diverse consulenze per la casa editrice de agostini, come la revisone scientifica dell'enciclopedia di giardinaggio home garden, edita nel 2014, e di altri progetti editoriali.
Negli anni sono stati approfonditi gli aspetti tecnici, botanici e paesaggistici seguendo corsi e seminari specifici, come il corso professionale di progettazione del verde presso la scuola agraria del parco di monza o il corso di progettazione, realizzazione e manutenzione degli impiani di irrigazione.